Trenino del Bernina

Gite giornaliere
Tirano (SO)

29 giugno 2025

Non c’è modo migliore di ammirare le maestose Alpi Svizzere che a bordo del leggendario trenino rosso del Bernina.

A bordo del treno, sarai circondato da un paesaggio alpino da favola e grazie ai finestrini apribili potrai sentirti totalmente immerso nella natura e respirare a pieni polmoni l’aria di montagna.

La tratta del Bernina, con i suoi oltre 100 anni di storia, oggi è protetta dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità, e conduce da Tirano alla lussuosa Saint Moritz attraverso il passo alpino del Bernina.

La tua avventura tra le Alpi comincerà a St. Moritz, attraverserà la Valle Engadina e ti condurrà oltre il Passo Bernina (2.253 metri sopra il livello del mare) dove potrai ammirare le maestose Alpi Retiche e celebri laghi. Attraverserai poi il raccordo elicoidale di Brusio, uno spettacolare esempio di ingegneria e arriverai a Tirano un pittoresco paesino della Valtellina, già abitato dai tempi preistorici (come dimostrano numerosi reperti archeologici).

Lungo la via, ammirerai incredibili ghiacciai ed attraverserai gole e strapiombi attraverso ponti coperti e gallerie scavate nella montagna. Un’esperienza imperdibile che merita una foto ad ogni curva.

 

Quota a persona
da99€
Calcola preventivo

Patrimonio UNESCO

Bus climatizzato

Panorami mozzafiato

Montagna e natura

Programma di viaggio

Ore7:30

Partenza da Bergamo/Starhotels Cristallo Palace

Ore11:00

Arrivo a St. Moritz e tempo libero per la visita della cittadina.
Sorta sulle rive del più esteso e meno popolato tra i laghi svizzeri, ha conservato una natura incontaminata che la rende un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna e degli sport invernali.

Pranzo libero.

Ore12:48

Partenza in direzione Tirano col famoso Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni. Un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, il Trenino del Bernina è noto per il suo percorso mozzafiato e per essere il treno più alto d’Europa.

Ore15:00

Arrivo a Tirano e tempo a disposizione per la visita della cittadina.

Ore16:30

Partenza per il viaggio di rientro.

Trasporto con bus GT

Biglietto treno del Bernina in 2ª classe

Assicurazione medica

Accompagnatore

Mance

Cibi e bevande

Quanto non specificato nella voce “la quota comprende”

    Partecipanti