Il Lago di Garda è sicuramente uno dei laghi più grandi più suggestivi d’Italia, incastonato tra verdi colline e rilievi montuosi, e tutt’intorno si scoprono spiagge e calette avvolte da profumi e colori. Il clima del Garda è dolce e temperato, favorisce una vegetazione lussureggiante, che a volte ricorda quella delle coste mediterranee.
Il Lago di Garda è una meta imperdibile, non solo un fiore all’occhiello per il turismo italiano, ma un luogo d’incontro per gli amanti del turismo, dello sport, della vela e per gli amanti della mondanità.
È sempre stato un luogo d’ispirazione per i grandi viaggiatori e scrittori che qui hanno soggiornato, da Goethe a Byron, passando per Foscolo, Carducci, Rilke, Gide, Lawrence, Ibsen e tanti altri. La varietà dei paesaggi e della morfologia cambia continuamente, dal paesaggio alpino a nord alle colline più dolci.
Dove il lago di Garda s’incunea verso il trentino, da Limone a Riva del Garda, soffia costantemente il vento, a volte docile e generoso altre più forte ed impetuoso. È questa la patria dei surfisti e dei velisti, meta di importanti regate nazionali ed internazionali.
Percorrendo l’itinerario stradale che circonda il Lago di Garda sorgono numerose località turistiche, con i porticcioli, le piccole case colorate e le splendide ville che si incastonano a perfezione nello spettacolare scenario naturale della Riviera degli Ulivi.