Ascona è un vero paradiso fatto di lago, palme e un’inconfondibile atmosfera mediterranea. Caratterizzata da un ricco patrimonio storico, artistico e culturale, oggi è una rinomata meta di villeggiatura.
Il suo caratteristico lungolago fa di questa piccola città un vero gioiello. Già il primo sguardo al lungolago rivela che Ascona ha qualcosa di speciale.
Le tipiche case dalle facciate tinte a colori vivaci trasformano quello che una volta era un villaggio di pescatori in una cittadina elegante dall’atmosfera mediterranea che invita a rilassarsi, fare una passeggiata e godersi un magnifico tramonto sul lago.
Le Isole di Brissago sono le due isole del Lago Maggiore che si trovano in territorio elvetico. Formate dall’Isola Grande (Isola di San Pancrazio) e dall’Isola Piccola (Isola di Sant’Apollinare o Isola dei conigli), rappresentano veri e propri gioielli dove godere di momenti di svago immersi in una cornice naturale incantevole.
L’Isola Grande è l’unica delle due aperta al pubblico e ospita un giardino botanico, sorto alla fine del XIX secolo, come anche Villa Emden, costruita in stile neoclassico alla fine degli anni Venti nel XX secolo.
Dal canto suo l’Isola Piccola non è attualmente visitabile, ma è destinata ai laboratori scolastici e lavorativi delle Scuole Speciali del Sopraceneri.
Il Parco Botanico ha una superficie di 25000 m2 e ospita più di 2000 specie vegetali piante provenienti dalle principali aree a clima mediterraneo – come il bacino mediterraneo, il Cile, il Sud Africa, l’Australia e la California – e a clima subtropicale umido, come Asia, America e Oceania.