Alla scoperta di Bologna e della Rocchetta Mattei, storico e affascinante castello edificato nel 1850 dal Conte Cesare Mattei sulle rovine di un antico maniero risalente al 1200.
Il Conte Mattei era un letterato e politico, ma divenne soprattutto noto per i suoi studi nell’ambito della disciplina dell’elettromeopatia, una scienza mutuata dai principi dell’omeopatia, che ebbe un grande successo su scala mondiale richiamando al castello uomini e donne di tutti i ceti.
Durante la sua vita il Conte modificò più volte la struttura dell’edificio, rendendolo un intreccio labirintico di torri, scalette e camere dagli stili variopinti, passando dal medievale al moresco.