Presepi dal mondo...
La Rassegna Presepi più magica al mondo è organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena: una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività. Le opere provengono da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e proprio per questo la mostra offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. L’esposizione continua ad ottenere grandi consensi e riconoscimenti ogni anno, a sottolinearne il carattere di multietnicità e tolleranza tra popoli di culture diverse e il valore artistico della collezione.
Vivi la magia con OLTRE 400 presepi provenienti da tutto il mondo, ogni anno è diversa!
Gli oggetti esposti fanno parte di due mondi integrati: quello dello spettacolo, i presepi si possono assimilare a sacre rappresentazioni fisse e quello museografico, per le caratteristiche scultoree di pregio e le dimensioni dei personaggi scolpiti e modellati nei secoli passati. Il primo richiede luci ed ombre, suoni e colori tipici dello spettacolo, il secondo spazi ampi e luci ben dosate. Tenendo conto di questi aspetti della Rassegna, l’allestimento è realizzato con suggestivi effetti speciali, valorizzando i singoli interventi (presepi di varie provenienze) e dando giusto rilievo ai singoli pezzi, presentati in assenza del loro contesto originario. Nasce così una mostra-spettacolo in cui musica, luce e proiezioni contribuiscono a creare un’atmosfera sublime che trasforma il visitatore da semplice spettatore in attore immerso tra sculture e opere connesse, tra presepio tradizionale e arte.La rassegna emoziona grandi e piccini da quasi 40 anni.
Un’occasione straordinaria per visitare Verona, città dell’Amore, città di Giulietta e Romeo, con i suoi Mercatini di Natale, i suoi incantevoli scorci, la sua poesia, i suoi valori. Come ogni anno in Piazza Bra ci saranno i Mercatini di Santa Lucia, in occasione della festa di Santa Lucia in cui oltre 300 banchi di venditori ambulanti propongono dolci, prodotti tipici e articoli da regalo. I Bancheti de Santa Lussia sono dedicati a Santa Lucia, Santa siciliana vissuta alla fine del terzo secolo. Secondo la tradizione veronese nella notte tra il 12 e 13 dicembre, accompagnata dal suo asinello e dal Gastaldo porta dolciumi e giocattoli ai bimbi buoni e pezzi di carbone a quelli cattivi. La sera ciascun membro della famiglia lascia sulla tavola un piatto vuoto che la Santa riempie di dolci. I bambini vanno a letto presto e chiudono forte gli occhi, nel timore che la Santa li accechi con la cenere se li trova svegli. Questa tradizione risale al XIII secolo, quando si diffuse a Verona una pericolosa malattia agli occhi che colpiva soprattutto i bambini. Genitori e familiari iniziarono a compiere come voto un pellegrinaggio nella chiesa di Santa Agnese per far cessare l epidemia. Con la promessa che Santa Lucia avrebbe riempito scarpe e calze di doni e dolciumi si convincevano anche i bambini a partecipare al pellegrinaggio a piedi nudi. L’abitudine di accompagnare i figli nella chiesa di Piazza Bra continuo fino all Ottocento e l'affluenza di tanti bambini e genitori nella piazza più grande di Verona richiamava i venditori di dolciumi e giocattoli. Da qui nacque la Fiera di Santa Lucia .
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Ore 06:30 partenza da Bergamo (zona Malpensata)
Ore 09:00 arrivo previsto a Verona ed incontro con la guida
Pranzo in ristorante
Dopo pranzo continuazione della visita con guida all'interno dell'Arena con i suoi celebri presepi
Rientro in serata
L'agenzia viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc).
COS'E' INCLUSO:
Viaggio in bus Gran Turismo
Ingresso Arena Presepi Verona
Pranzo in ristorante
Guida per l'intera giornata
Assicurazione medico/bagaglio
PRIMA DI PARTIRE:
Presentarsi 15 minuti prima della partenza