PROGRAMMA
1° GIORNO: TORGIANO
Partenza dal luogo convenuto con direzione Torgiano (PG). All’arrivo pranzo in ristorante con menù tipico. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita di Torgiano. Visita della città, partendo dai Musei del vino e dell’olio, passando poi alle bellezze architettoniche del borgo con il Palazzo nobile Graziani Baglioni, la fornace di ceramica del XVI sec e le botteghe artigiane tra le quali l’unica in Umbria impegnata nella lavorazione dei metalli preziosi che ripropone la tecnica etrusca della granulazione. Trasferimento in hotel della zona. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: BEVAGNA / SPELLO
Prima colazione in hotel. Partenza per Bevagna per la visita guidata del borgo che ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale. La cinta muraria, ricca di torri e bastioni, è interrotta da porte medievali che consentono l’ingresso al centro storico. Al suo interno è ancora viva la tradizione artigiana delle botteghe che si aprono sulle caratteristiche viuzze. Durante la visita sarà organizzata una visita presso una BOTTEGA MEDIEVALE: La Cartiera: luogo di produzione della “carta bambagina”, realizzata con polpa derivata dagli stracci. Al termine trasferimento presso un’azienda vinicola per un pranzo tipico tra le botti con menù composto da: Antipasto misto con bruschetta, salumi e formaggi; Primo piatto zuppa di lenticchie; Secondo piatto Porchetta con contorno di insalata; Dolcetti della casa; 4 Vini dell’Azienda e Acqua (Bianco Grechetto DOC, Rosso di Montefalco DOC, Sagrantino di Montefalco DOCG, Sagrantino passito DOCG) . Nel pomeriggio visita guidata di Spello, borgo fra Assisi e Foligno, adagiata su uno sperone del Monte Subasio al di sopra di una fertile pianura irrigua. Fra le città della zona è quella che sicuramente annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana. Salendo verso l’alto si raggiunge la chiesa costruita fra il XII e il XIII secolo di Santa Maria Maggiore che ha al suo interno la splendida Cappella Baglioni. Rientro in hotel. Cena con lotteria gastronomica. Pernottamento.
3° GIORNO: MONTEFALCO
Prima colazione in hotel e check out. Partenza per Montefalco. La cittadina è celebre per il famoso vino Sagrantino e per gli affreschi delle sue chiese e dei chiostri che lo rendono un punto di riferimento della pittura umbra e tappa importante nel turismo religioso. A seguite visita di un frantoio e degustazione di olio e bruschetta. Pranzo in ristorante tipico del luogo. Nel pomeriggio partenza per il rientro ai punti di partenza.