Gite giornaliere
Milano Marittima

Capodanno tra arte e borghi dell' Emilia Romagna

Bologna, Cesena, Sant'Arcangelo di Romagna, Faenza.

L’Italia è costellata da incantevoli borghi, e tanti sono incastonati proprio fra Emilia Romagna. La meraviglia abita qui, tra dolci colline da cui lo sguardo può perdersi lontano.

Programma (partenza garantita minimo 25 partecipanti)

1° GIORNO: BERGAMO - BOLOGNA.
Partenza in mattinata da Bergamo. Arrivo a Bologna. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita guidata della città. La visita inizia da Piazza Maggiore, cuore della città. Visiteremo la basilica che vi si affaccia, dedicata al patrono San Petronio. Una passeggiata attraverso il vivace “quadrilatero”, mercato di origine medievale, ci farà scoprire tutte le specialità di Bologna la grassa. Si raggiungono le Due Torri, vero simbolo di Bologna la turrita, che nel medioevo ne annoverava un centinaio. Al termine trasferimento presso Hotel Adria 4* Milano Marittima. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: CESENA
Colazione e partenza per la visita guidata di Cesena. Il Centro storico, delimitato dalle mura, conta numerose chiese e palazzi di notevole interesse storico e artistico. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio libero a disposizione. Veglione con musica dal vivo e ballo in hotel e pernottamento.

3° GIORNO:SANT'ARCANGELO DI ROMAGNA
Mattinata libera a disposizione. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita guidata di Sant’Arcangelo di Romagna. Adagiata su un morbido colle, chiamato colle di Giove, ancor oggi è ben riconoscibile la tipica struttura del borgo fortificato medioevale che la caratterizza insieme al Castello di Paolo e Francesca. Possibilità di sosta a Cesenatico per ammirare il presepe galleggiante. Rientro in hotel per la cena.

4° GIORNO: FAENZA - DOZZA - BERGAMO
Colazione e partenza per la visita guidata di partenza per la visita guidata di Faenza. La fama di Faenza è legata alla produzione della maiolica artistica. Passeggiata nel centro storico e possibilità di visitare il Museo delle Ceramiche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Dozza un piccolo borgo antico dalla storia millenaria e dall’impianto urbanistico medievale ancora ben conservato. Al termine partenza per il rientro.

L'ordine delle escursioni è indicato e potrebbe essere modificato per esigenze organizzative.

animali

Non accettati a bordo.

Documenti

Carta d'identità integra ed in corso di validità.

Se non trovi quello che cerchi, contattaci per un preventivo dettagliato
Se non trovi quello che cerchi, contattaci per un preventivo dettagliato