programma
1° GIORNO:
Italia - Helsinki: incontro dei signori partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per Helsinki. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO:
Helsinki - Tallin: prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita panoramica della città, una vibrante città di mare, col suo stupendo arcipelago, architetture affascinanti, tanti parchi e aree verdi. Si visiteranno il municipio, il Palazzo del Parlamento, la cattedrale nella roccia. Pranzo in ristorante. Trasferimento al porto e partenza con traghetto per Tallin. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
3° GIORNO:
Tallin: prima colazione in hotel. La città di Tallinn mantiene intatto il fascino di città medievale, grazie alle sue splendide architetture e bellezze artistiche ben conservate. Al mattino visita della città vecchia, di epoca medievale, ideale per delle passeggiate tra gli stretti. Si visiteranno il Castello di Pompea, il vecchio Municipio, la Cattedrale (ingresso incluso). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio
visita al parco di Kadir e all’omonimo palazzo (ingresso incluso). Commissionati da Pietro il Grande all’architetto italiano Nicolò Amichetti per far dono di una residenza alla moglie Caterina, oggi il palazzo è sede di una pinacoteca. Infine visita alle rovine del convento di Santa Brigida, un edificio gotico dedicato a Brigida di Svezia risalente al 1407. Rientro in hotel e cena. Pernottamento.
4° GIORNO:
Tallin - Piarnu - Riga: prima colazione in hotel e pranzo in ristorante. Al mattino partenza per Riga. Lungo il percorso breve sosta a Piarnu, cittadina di origine medievale affacciata sul Golfo di Riga, che fece parte della Lega Anseaticaed oggi considerata la maggiore località estiva e di villeggiatura dell’Estonia e sosta per la visita di Sigulda. Proseguimento e sosta al Parco nazionale Gauja, attraversato dall’omonimo fiume, al cui interno ci sono tre riserve naturali e visita alle rovine del castello di Turaida (ingresso incluso).Al termine proseguimento per Riga. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO:
Tallin - Piarnu - Riga: prima colazione in hotel. Riga, fondata nel 1201, possiede la più ricca architettura Art Nuveau d’Europa. Al mattino visita della città vecchia. Si visiteranno il castello, la Chiesa di San Pietro, il monumento alla libertà, l’Opera House, il distretto Art Nouveau e la Cattedrale (ingresso incluso). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tour panoramico in autobus lungo il fiume Daugava con sosta al vivace e genuino mercato centrale allestito negli hangar degli Zeppelin della prima guerra mondiale. Tempo libero per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO:
Riga - Rundale - Collina delle Croci - Vilnius: prima colazione in hotel. Partenza per Vilnius. Sosta a Rundale e visita del Palazzo (ingresso incluso). Pranzo in ristorante. Proseguimento verso la Lituania. Sosta alla Collina delle Croci, uno dei luoghi sacri della Lituania cattolica. Al termine partenza per Vilnius. Arrivo, sistemazione in hotel e cena.
Pernottamento.
7° GIORNO:
Vilnius: prima colazione in hotel. Costruita alla confluenza di due fiumi, con i suoi edifici in stile barocco, le sue chiese e i suoi campanili, Vilnius è una città con un’impressionante varietà di stili architettonici e artistici. Mattinata dedicata alla visita della città vecchia col suo antico Municipio, la chiesa di San Pietro, la Vecchia Università, la Cappella della Madonna dell’Aurora e la Cattedrale di San Stanislav. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione al magnifico Castello di Trakai per la visita (ingresso incluso). Unico nell’Europa Orientale ad essere stato costruito sull’acqua. Cena tipica in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
8° GIORNO:
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia (non diretti).
IN COLLABORAZIONE CON TEN VIAGGI