programma
1° GIORNO:
Italia - Alta: incontro in aeroporto col nostro assistente per il disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con voli di linea. Arrivo all’aeroporto di Alta, dove ad accogliervi ci sarà la vostra guida in lingua italiana, che vi accompagnerà durante tutto il viaggio. Trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO:
Alta - Honningsvåg: prima colazione. Visita del museo all’aperto di Alta, dove si possono ammirare incisioni rupestri risalenti a circa 6000 anni fa. Ospita reperti e mostre sulla cultura sami, sulla storia militare del Finnmark, sul progetto della centrale idroelettrica di Alta e sull’aurora boreale. Le scogliere circostanti sono Patrimonio dell’Umanitàdell’UNESCO. Partenza per Honningsvag via Hammerfest, la città più settentrionale del mondo, importante porto peschereccio e centro turistico. Si snoda lungo la costa, proprio intorno al porto. Sistemazione in hotel, Cena ed escursione a Caponord, per ammirare il magnifico Sole di Mezzanotte*. Il suo nome è dovuto all’esploratore e comandante inglese Richard Chancellor, che così battezzò questa scogliera, dopo esservi approdato nel 1553, durante la spedizione per la ricerca del passaggio a nordest verso la Cina. Rientro in hotel e pernottamento.
*il fenomeno completo è visibile da Honningsvåg fino al 29 luglio. All’inizio di agosto si assisterà al sole che scende per brevi attimi sotto l’orizzonte per poi risalire.
3° GIORNO:
Honningsvåg - Tromsø: prima colazione in hotel. Partenza per Tromsø, attraversando l’Ullsfojorden ed il Lyngen fjord a bordo di due traghetti. Arrivo a Tromsø. La città è oggi un importante centro universitario e si è sviluppata turisticamente anche grazie alle altissime probabilità di vedere l’aurora boreale durante il periodo invernale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO:
Tromsø – Vesterålen: prima colazione in hotel. Mattinata a Tromsø, per scoprire questa affascinante città del Nord, terra dei Sami, antica popolazione Lappone. Tromsø è una città giovane e dinamica. Grazie alla sua latitudine, la città vanta alcuni primati nordici, come la cattedrale più a nord del mondo. Un capolavoro dell’architetto Jan Inge Hovig, la cui forma rievoca la magnificenza di un iceberg che riflette i magici colori dell’aurora boreale. Trasferimento alle Vesterålen. Sistemazione in hotel, Cena e pernottamento.
5° GIORNO:
Vesterålen (Andenes) – Lofoten: prima colazione. Al mattino visita del Museo dei Cetacei di Andenes, per apprendere alcune nozioni importanti per il successivo safari. Uscita in una tipica imbarcazione di legno alla ricerca dei cetacei: con un po’ di fortuna si vedranno esemplari di or
che, di capidogli e di altre specie di cetacei. Pranzo libero. Partenza per le Lofoten, caratterizzate da un ambiente naturale unico al mondo, con la corrente del Golfo a mitigare le altrimenti bassissime temperature. Si visitano le Lofoten del nord con il villaggio di Henningsvær, uno dei più belli e suggestivi villaggi di pescatori delle Lofoten. Trasferimento al vostro hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO:
Lofoten: prima colazione. Visita alle Lofoton del sud, meraviglia della natura, dove il paesaggio sembra surreale. Le montagne alte e scoscese si tuffano letteralmente nell’acqua, scolpendo profili unici e indimenticabili. Lungo il tragitto sono previste varie soste, per non perdere
la possibilità di ammirare Å e Reine, piccoli villaggi di pescatori con uno charme incomparabile oppure la bellissima spiaggia bianca di Ramberg, paragonabile per bellezza e colori ad una delle migliori spiagge caraibiche. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° GIORNO:
Prima colazione. Proseguimento delle visite delle Lofoten con le ultime soste per acquistare magari qualche prodotto locale. Nel primo pomeriggio traghetto Moskenes- Bodo. Trasferimento in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento a Bodø.
8° GIORNO:
Prima colazione. Trasferimento privato all’aeroporto di Bodø. Volo di rientro in Italia.
IN COLLABORAZIONE CON TEN VIAGGI.