A Crodo, tra i paesaggi incantati dell’Ossola, l’atmosfera natalizia prende vita in modo davvero unico: i celebri “Presepi sull’acqua” spuntano tra antichi lavatoi, fontane in pietra e ruscelli di montagna, creando un percorso suggestivo e poetico che sembra uscito da una fiaba.
In questo borgo autentico e raccolto, la tradizione si fonde con la creatività: ogni presepe è diverso, realizzato con materiali naturali, curato nei dettagli e perfettamente integrato con l’ambiente. Camminare tra le vie di Crodo, circondati dalla quiete della valle e dal profumo di legno e muschio, è come fare un tuffo in un tempo sospeso.
Ci aspetta una visita guidata per vivere insieme questa esperienza speciale. La guida ci accompagnerà passo dopo passo tra arte, storia, natura e spiritualità, raccontandoci curiosità sul territorio, aneddoti legati ai presepi e segreti nascosti tra le case in pietra e i vicoli silenziosi.
Sarà una giornata da condividere, da assaporare lentamente, ideale per chi ama la montagna, le tradizioni locali e la magia del Natale vissuto in modo autentico, lontano dalla frenesia della città.
! Attenzione: i Presepi sull’acqua sono dislocati in differenti frazioni, raggiungibili con il bus. Una volta raggiunta la frazione, i presepi si visitano a piedi. Consigliate scarpe comode.
! Attenzione: consigliato vivamente il pranzo al sacco (possibilità di pranzare all’interno di una struttura riscaldata).