Parma, città d’arte e città universitaria, famosa per il Parmigiano e per il prosciutto.
E’ stata Capitale Italiana della Cultura nel 2020+21 e nominata nel 2015 Creative City of Gastronomy Unesco.
Il suo centro, ricco di capolavori artistici, spaziose aree verdi, piccoli e grandi tesori di epoche diverse, accoglie visitatori e cittadini in un’atmosfera raffinata da piccola capitale.
La presenza della musica nella storia della città è varia e riccamente conosciuta, oltre che essere famosa per Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini, la vivacità d’iniziativa e la passione collettiva le assegnano di buon diritto un posto di rilievo tra le capitali della musica.
Poco prima del paese di Langhirano, provenendo da Parma, si erge solitaria e imponente, come sospesa in un’atmosfera “senza tempo”, l’elegante mole del castello di Torrechiara “rocha altiera et felice”, dal cuore splendidamente affrescato.