Madonna di Campiglio, adagiata in un’ampia conca tra le Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco e le alte cime dell’Adamello e della Presanella, a 1550 m. di altitudine, è una delle destinazioni più famose e glamour delle Alpi.
Le Cascate Nardis, il salto d’acqua più famoso del Parco Adamello-Dolomiti di Brenta
Una fresca nube in estate, fantastiche colonne di cristallo in inverno. Si trovano all’ingresso della Val Genova, laterale della Val Rendena che si apre poco a monte di Pinzolo. Superano con alcuni balzi il dislivello di 130 metri e sono probabilmente le più spettacolari del Trentino. Simbolo della Valle, definita nell’Ottocento “la Versailles dell’Italia settentrionale” per la sua ricchezza d’acque, le cascate sono formate dal rio Nardìs, il quale nasce dall’omonimo ghiacciaio che imbianca il versante orientale della montagna più elevata posta in Trentino, la Presanella (3558 m.).